
PROFESSIONISTA delle STRATEGIE di COMUNICAZIONE in PROGRESSO
editoria

In vendita, anche per Kindle, su:

GIALLI SENZA IL MORTO - Tre casi di coscienza
Pensate che per definire ‘giallo’ un racconto ci debba essere necessariamente un morto? Niente di più inesatto.
Ce lo fa capire questa professionista del comportamento umano che è anche una valida ‘narratrice di storie’.
Basta un intrigo ben congeniato e la voglia di dipanarlo e eccoci già dentro, con buon diritto, alla letteratura gialla. E che storie sono quelle che narra! Tre racconti al cardiopalma che accendono in ogni lettore il desiderio di giustizia, facendolo sentire partecipe all’investigazione pagina dopo pagina. Racconti godibili dalla prima all’ultima parola che appagano il lettore più esigente.
Leggendo questo libro ci si domanda spesso: che cosa avrei fatto io al posto di Carmen? Dell’ avvocato Pandolfi? Di Matilde e Gioia?
Rispondere non è difficile perché mentre la vicenda si dipana, diventiamo anche senza volerlo cointeressati, coinvolti e desiderosi di far emergere la parte migliore di ognuno di noi.
Sono tanti i sentimenti che questi racconti portano a galla, soprattutto i migliori, quelli che avevamo sepolto e che non ritenevamo opportuno mettere in gioco, per adeguarci al livello di chi non vuole assumersi nessuna responsabilità civile. Invece leggendo questo libro, balzano in primo piano le emozioni più incredibili: avremmo voluto esserci per partecipare alla soluzione del caso.
Gli spunti che si possono cogliere da questa narrazione sono numerosi: dalla sollecitazione a sviluppare forme di ‘altruismo sociale’ perdute, ma tanto necessarie al vivere civile, al legittimo riappropriarsi del “gusto di sentirsi un eroe”. Anche per una volta soltanto sarebbe importante compiere uno straordinario e generoso atto di coraggio, che ci permetta di pensare: ho messo la mia intelligenza e il mio tempo a disposizione di una buona causa.
GALLERY PRESENTAZIONE LIBRO
![]() |
|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |




